
Primo esperimento di pittura a tempera. Il soggetto è un soldato napoleonico della 5a Compagnia Cannonieri Guarda Coste. Il 2 marzo 1811 la compagnia presidiava Porto Nuovo di Ancona dall'attacco della Royal Navy Inglese. Porto Nuovo possedeva come oggi una fonte d'acqua dolce molto ambita dalle ciurme nemiche.
4 commenti:
we omonimo,
io vado pazzo per le puzze sintetiche, benzina, oli, diluenti e a volte mi ci ubriaco^^
A che teccnica é questo soldato?
Il ritratto della donna mediterranea é sublime complimenti!
saluti
ps. mo ti linko pure io
Complimenti, davvero una bella immagine...
PS. però dai un pò più di volume a quei panneggi. C'è un pò di paura di rovinare il lavoro: buttati.
@Francesco: La tecnica con la quale è dipinto il soldato è la tempera. Grazie per i complimenti e per il link :D
@the ggg: Grazie per l'apprezzamento, per la visita e per il consiglio. E' vero hai ragione avrei dovuto lavorarlo di più però la carta che è un modesto Fabriano F4 liscio si stropiccia solo a guardarlo! :)
Posta un commento